3 Aprile 2024
Più energia rinnovabile grazie ad un nuovo impianto fotovoltaico

Tra le azioni programmate per il 2024 vi è un importante intervento che prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
L’impianto, la cui realizzazione è in programma a partire dalla primavera, sorgerà sulla copertura della sede a Ravina e permetterà di aumentare la produzione di energia in grado di soddisfare parte delle esigenze aziendali.
L’iniziativa è stata cofinanziata dall’Unione Europea mediante il Programma FESR 2021 – 2027 e si inserisce all’interno del percorso di sostenibilità in cui Ferrari Trento e il Gruppo Lunelli risultano impegnati da decenni. L’impegno sul fronte ambientale e sociale è infatti parte del DNA dell’azienda sin dalle origini e deriva dall’attaccamento al territorio trentino e dal desiderio di prendersene cura, dall’attenzione alle persone che vi operano e vivono e da una visione imprenditoriale che riconosce come obiettivo dell’azienda non solo il raggiungimento del profitto, bensì anche la creazione di benessere, sicurezza e bellezza per le persone e la comunità che la ospita.

Ferrari promuove una cultura del bere responsabile che è parte dell’Arte di Vivere Italiana.
E’ una cultura legata alla ritualità del cibo e alla celebrazione dei momenti di convivialità, dove il consumo è moderato e consapevole.
Entra nel sito ferraritrento.com solo se condividi questo approccio e se hai l’età legale per bere alcolici nel tuo paese: ti aspetta un percorso all’insegna dell’eccellenza.