
L’eccellenza
del bere italiano
Continua ricerca della qualità, eleganza e legame indissolubile con il
territorio.
mondo.

I vini delle Tenute Lunelli sono espressione di tre tenute in altrettanti luoghi dalla forte vocazione vinicola: Margon in Trentino, Podernovo in Toscana e Castelbuono in Umbria. Come artigiani del tempo, le Tenute Lunelli danno luce a vini eleganti e longevi, in grado di vincere la sfida del tempo.

Sgorga nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, in Trentino. La sua straordinaria leggerezza la rende perfetta per accompagnare i grandi vini; per questo è l’acqua ufficiale dell’Associazione Italiana Sommelier, destinata solo alla migliore ristorazione.

La storica distilleria trentina ha saputo reinventare la grappa in chiave contemporanea; il risultato è un distillato morbido dal fascino singolare, alternativa di alto livello ai distillati di importazione.

È un nome che ha fatto la storia del Prosecco e rappresenta una delle massime espressioni del territorio di Valdobbiadene. Si racconta in una collezione di etichette di alta qualità, che si distinguono per freschezza ed eleganza. È entrato a fare parte del Gruppo Lunelli nell’aprile 2014.

Storica azienda nata a Salò, sul Lago di Garda nel 1793, come spezieria e successivamente farmacia dove venivano prodotti liquori a base di cedro. La Cedral Tassoni si è evoluta fino a diventare un marchio noto ed evocativo. Il suo prodotto iconico, la Cedrata, è entrato a far parte dell’immaginario collettivo e del patrimonio culturale italiano, capace di perdurare al di là delle mode e del tempo.
L’ospitalità
secondo la famiglia Lunelli

Il complesso di edifici rustici di fine Settecento si trova nella zona vinicola delle colline toscane. Grazie a un accurato restauro offre appartamenti di pregio dove vivere un’esperienza nella Toscana più autentica.

Luogo d’eccellenza dedicato all’alta ristorazione, la Locanda Margon è concepita come uno spazio di sperimentazione per innovativi abbinamenti con il Trentodoc.

Ferrari promuove una cultura del bere responsabile che è parte dell’Arte di Vivere Italiana.
E’ una cultura legata alla ritualità del cibo e alla celebrazione dei momenti di convivialità, dove il consumo è moderato e consapevole.
Entra nel sito ferraritrento.com solo se condividi questo approccio e se hai l’età legale per bere alcolici nel tuo paese: ti aspetta un percorso all’insegna dell’eccellenza.