Focaccia, bresaola della Valtellina e parmigiano
La struttura e persistenza del Ferrari Maximum Rosé rendono questo Trentodoc l’accompagnamento ideale con il parmigiano e la bresaola.
Curiosità e abbinamenti
La tradizione enogastronomica italiana propone materie prime dal gusto autentico che valorizzano a pieno qualsiasi ricetta. Per stupire gli ospiti con un aperitivo semplice, ma curato in ogni dettaglio, la combinazione focaccia, bresaola della Valtellina e Parmigiano assicura un tripudio di sapori.
La bresaola della Valtellina ha origini molto antiche e la denominazione IGP attribuisce il marchio protetto solo ai produttori della provincia di Sondrio per due motivi: i rituali di lavorazione che vengono tramandati di generazione in generazione per conservare intatta la sua unicità e il clima della Valtellina, che contribuisce alla stagionatura di questo straordinario prodotto. Il suo profumo, delicato e leggermente aromatico, richiama la caratteristica concia speziata che viene usata durante il processo di salagione e si abbina perfettamente al sapore intenso del Parmigiano, uno dei formaggi più apprezzati al mondo.
L’abbinamento tra questi due prodotti dell’eccellenza gastronomica italiana ha bisogno di una base su cui poggiarsi e la focaccia croccante è perfetta per esaltare il tripudio di gusto di questa ricetta. Questo starter può essere servito su un tagliere in legno o impiattato come un elegante finger food su piatti in ceramica.
La bottiglia ideale per esaltare la focaccia con bresaola della Valtellina e Parmigiano è il Ferrari Maximum Rosé, un Trentodoc ricco e avvolgente grazie alle fragranze dei piccoli frutti. Elegante e dal perlage resistente, questo vino trentino spicca per il finale segnato da delicati sentori di lievito, conferiti dagli oltre 30 mesi di affinamento in bottiglia.


Ferrari promuove una cultura del bere responsabile che è parte dell’Arte di Vivere Italiana.
E’ una cultura legata alla ritualità del cibo e alla celebrazione dei momenti di convivialità, dove il consumo è moderato e consapevole.
Entra nel sito ferraritrento.com solo se condividi questo approccio e se hai l’età legale per bere alcolici nel tuo paese: ti aspetta un percorso all’insegna dell’eccellenza.